• Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Prodotti
  • Contatti
  • Lavori
  • English

SERVIZI

CONCEPT DESIGN

  • happyheart.jpg
  •   Per concept design si intende la parte creativa della progettazione, in sostanza l’idea, che può essere riferita a differenti ambiti, secondo il significato anglosassone di design, progettazione appunto.
    L'applicazione del concept design, secondo Code Project, rispecchia, attualizzandola, la filosofia della scuola della "Gestalt", secondo la quale "Il tutto è molto più che un insieme di parti". La singola parte, quindi, viene progettata come unità indipendente e funzionale, e, nello stesso tempo, come facente parte di un tutto con il quale deve interagire.

    best_heart

     Ovviamente la tempistica della progettazione gioca un ruolo fondamentale per avere o meno la possibilità di ottenere le performance volute, magari potendo ancora variare le altre componenti.
    Si veda l'esempio dei cuori a lato: attraverso uno studio del pezzo si sono eliminate le viti (e quindi anche le filettature) ed il pezzo risulta autosupportato.




    PROGETTAZIONE

  • Brain_Gear_projecT
  •   E' lo step che prelude alla realizzazione di un oggetto:ciò che verrà realizzato sulla "carta" (virtuale), verrà trasformato successivamente in un pezzo 3D. L'utilizzo di software che permettono l'acquisizione e la rielaborazione del disegno del cliente, nonchè il know-how ingegneristico, sono alla base del connubio tecnico che si instaura tra Code Project ed il cliente.                                       

                                                                                                                                                                                     




    RAPID (FAST) PROTOTYPING

    Brain_gear_sample

      La prototipazione rapida consiste nel realizzare, con materiali scelti ad hoc, pezzi che successivamente possono essere realizzati su ampia scala attraverso tecnologie di stampaggio oppure pezzi unici (anche di design) per gli ambiti più diversi (si veda la pagina Prodotti).





      REVERSE ENGINEERING

    • Distorted reality
    •   L'acquisizione del modello 3D, partendo dal pezzo fisico, per poi riprodurlo o modificarlo e poi riprodurlo, è, in estrema sintesi, la definizione di reverse engineering. La possibilità di utilizzare una copia per analisi distruttive o per modifiche "live", rende questa tecnologia, abbinata alla prototipazione rapida, uno strumento particolarmente utile in ambito progettuale.





      CONSULENZE  TECNICO-PROGETTUALI

      Worm gear

        Spesso, abbinate alle prove meccaniche e come loro naturale approfondimento, si effettuano simulazioni FEM, analisi agli elementi finiti,  per conoscere una serie di dati, non facilmente reperibili dall'esperienza sensibile, tipo tensioni interne, potenziale vita a fatica, condizioni di regime elastico e altro.






CODE PROJECT - via Bertorelle, 1 - 36027 Rosà (VI) Italy - Tel. 0424.1750211 - Fax 0424.1949276 - P. IVA 04582210268 -